Contenuto per nostalgici, gente che ama il vintage, studiosi dell’evoluzione digitale, geek e nerd e investigatori 3.0.
Com’è cambiato un sito web negli ultimi anni, magari da quando è stato lanciato ad ora?
Siete curiosi di sapere come un qualsiasi sito internet fosse strutturato graficamente e che contenuti avesse ?
A venirci in aiuto è la wayback machine di archive.com una vera e propria macchina del tempo che ci permette di vedere un’istantanea di un sito nei diversi momenti della sua vita on line e studiarne il cambiamento del corso del tempo.
Potrete trovare pagine ormai irraggiungibili da google e testi magari caduti nell’oblio.
I siti presenti in archivio sono funzionanti all’interno dell’archivio e sono fruibili proprio come quando erano attivi.
All’interno dell’archivio di archive.com sono disponibili una quantità immensa di testi, immagini, video e audio divise per categorie e collezioni e sono accessibili biblioteche di ogni genere ed è possibile scaricare il contenuto dei libri di cui ormai sono decaduti i diritti. Stesso discorso per tantissime immagini anche di collezioni museali e libere da diritti d’autore.
Ampio spazio anche per i nostalgici dei videogame storici, programmi e software che facevano parte degli albori della vita digitale.
Provate a cercare anche il vostro nome nell’archivio, il vostro vecchio sito/blog e fatemi sapere cosa troverete.. !