Abbiamo visto qualche giorno fa questa iniziativa
Per aiutare e far ripartire la piccola economia italiana visitate il sito di IdeaSospesa e andatevi a guardare questo video su YouTube
Abbiamo visto qualche giorno fa questa iniziativa
Per aiutare e far ripartire la piccola economia italiana visitate il sito di IdeaSospesa e andatevi a guardare questo video su YouTube
Che voi siate esperti fotografi o semplicemente appassionati, in campo fotografico ci sono tantissime tecniche diverse che magari non si conoscono o non si padroneggiano ancora.
E’ il momento giusto per impiegare un po’ di tempo a studiare quello su cui non vi sentite ancora molto ferrati. Potreste cominciare da qualche semplice tutorial su Youtube e poi passare alla pratica facendo qualche esperimento in casa. Potrebbe essere l’utilizzo corretto del flash, qualche regola di composizione fotografica, le lunghe esposizioni, il light painting, l’hdr, ecc.
Ottimizzate il tempo che abbiamo a disposizione per studiare, aggiornarvi, formarvi! Vi sarà utile nell’immediato futuro!
E’ il momento giusto per creare il vostro calendario del 2021. Potete giocare d’anticipo sul Natale 2020 cominciando già da subito a pensare ai regali per familiari e amici. Prendete in considerazione l’idea di creare qualcosa di veramente unico come un calendario personalizzato con foto scelte da voi.
Possono essere delle immagini create appositamente per l’occasione, ad esempio 12 foto che rappresentino i mesi e le stagioni. Oppure una selezione delle immagini più belle dell’anno.
Ormai sono tanti i service di stampa on line che effettuano questo tipo di servizio con grafiche e formati personalizzabili al massimo.
E’ nato da pochi giorni un sito che è un vero e proprio raccoglitore di idee per rilanciare l’economia post coronavirus. Si chiama IDEA SOSPESA, l’intento è di raccogliere 10mila idee entro il 25 aprile per aiutare una ripartenza dell’economia in tempi brevi con soluzioni concrete e realizzabili in tempi brevi.
Sono tutte idee a disposizione gratuitamente a cui attingere o contribuire iscrivendosi alla piattaforma. Un immenso brainstorming dove le soluzioni degli altri possono essere implementate dalle vostre.
Con la speranza che anche voi accendiate tante idee !
Per trascorrere un po’ di tempo in casa puoi inventarti un contest fotografico tra i componenti della tua famiglia. Decidi un tema che sia affrontabile dentro casa, magari facile da realizzare anche dai più piccoli.
Qualche idea potrebbe essere: LUCI – OMBRE – CONTRASTI – COLORI – AUTORITRATTO – BIANCO E NERO – DALLA FINESTRA…
Estendi il contest ad amici o a chi vuoi, crea un gruppo ristretto per condividere le opere sui social, chi otterrà maggiori consensi sarà il vincitore.
Sarà un bel passatempo creativo e stimolante !
Visto il periodo siamo tutti presi da questa moda del momento: Skype, Zoom, Webex meet, Hangouts, FaceTime, Viber, Google Duo, Whatsapp e chi più ne ha più ne metta.
Qui di seguito troverete dei semplici consigli da fotografo per rendere al meglio nelle videochiamate professionali, essere più fotogenici e apparire sempre impeccabili e al top
Con questi accorgimenti la tua esperienza sarà sicuramente vincente !
E farai un’ottima impressione !
M.G.
Il noto fotografo Steve McCurry, durante la sfida al Covid-19, ha reso omaggio al nostro Paese attingendo al suo portfolio e selezionando una serie di scatti realizzati in Italia.
Le immagini di McCurry, sono inframmezzate da citazioni che testimoniano l’amore del fotografo americano per l’Italia. Il video lo potete trovare su youtube qui
In rete si trovano numerosi progetti per sfruttare la potenza di calcolo non utilizzata dei nostri pc o smartphone che, sfruttando la CPU di questi dispositivi, riescono ad elaborare una gran mole di calcoli e aiutare varie ricerche scientifiche
dal sito Vodafone:“Grazie a DreamLab, il progetto coronavirus (COVID-19) combina algoritmi di intelligenza artificiale e potenza di calcolo degli smartphone, per accelerare la scoperta di nuovi componenti antivirali nei farmaci esistenti e negli alimenti. Il progetto prevede l’analisi di miliardi di combinazioni di farmaci e molecole alimentari per identificare combinazioni per migliorare l’efficienza e l’efficacia del trattamento del coronavirus.
Insieme a migliaia di altri utenti DreamLab in Europa dunque, puoi utilizzare il tuo telefono per alimentare un supercomputer virtuale, in grado di elaborare miliardi di calcoli a favore di questa ricerca.
Il tuo contributo è fondamentale. Combattiamo insieme il Covid-19. Mentre dormiamo.
Come funziona Dreamlab:
1. Metti in carica il tuo smartphone;
2. Apri l’app Dreamlab e nella sezione ‘Progetti’ seleziona il progetto Coronavirus;
3. Vai nella sezione ‘Laboratorio’ dell’app DreamLab e clicca su ‘Attiva Dreamlab’;
4. Metti in carica il tuo smartphone, dormi e supporta con noi la ricerca contro il Coronavirus
Per i clienti Vodafone Italia, l’utilizzo dell’app non comporta il consumo del traffico dati
Ovviamente il progetto è utilizzabile da chiunque abbia uno smartphone con operatore diverso da Vodafone e appoggiandosi alla rete di casa, potrebbe essere un’idea sfruttare anche vecchi smartphone abbandonati nei cassetti !
ps. sono presenti anche molti altri progetti su cui lavorare
Al momento della mia registrazione ero il dreamer numero 267mila e qualcosa
Per proteggersi dall’ulteriore diffusione del Coronavirus (covid19) sarebbe opportuno che tutti noi indossassimo mascherine protettive.
L’efficacia delle stesse è dimostrata in QUESTO VIDEO
Creato da LaVision
Il video e la tecnica (impiegata per lo più in studi aeronautici) rendono visibile il flusso d’aria altrimenti invisibile ad occhio nudo. La differenza nell’indossarla o no risulta lampante.